Colt Agent

Colt AGENT

Il Colt Agent era sostanzialmente la prima versione del Cobra; con la variante che era realizzato con un telaio modificato a “presa corta”.
Il telaio di riferimento è il D ( frame “D” ).
L’obiettivo era avere un revolver facilmente occultabile, con una presa minimale (ma comunque usabile) per facilitarne proprio il porto occulto (ad es. alla caviglia, o in una fondina secondaria ascellare).
Era disponibile con finitura blu o nichelato, e solamente in .38 Special.
Le pistole in blu avevano alcune parti in acciaio blu più chiaro, con il telaio in alluminio ed il giogo del tamburo anodizzati blu-nero.
Nel 1982 la finitura dell’Agent è stata modificata e veniva prodotto con una finitura nera opaca.

La lunghezza della canna era di 2 pollici.
Le impugnature erano in legno di noce a scacchi, lavorati per raccordarsi progressivamente al fondo del telaio con la caratteristica impugnatura corta; vi sono state alcune serie con guancette in legno liscio.

Il modello First Issue (prima serie)

Aveva la stessa canna sottile, con l’asta di espulsione a vista, esposta, tipiche del Cobra e del Detective Special dell’epoca.
Fu prodotto per la prima volta nel 1955, e restò in produzione fino al 1972.

Nel 1966 Colt cambiò tutti i telai “D” utilizzando lo stesso telaio con impugnatura corta dell’Agent; ciò principalmente per semplificare la produzione.
Di fatto da quel momento l’Agent era praticamente un Cobra con un’impugnatura più compatta e guancette in legno (e la scritta Agent sulla canna).

Second Issue

Fu prodotta dal 1973 al 1991.
Questa versione (second issue) si presentava con una nuova canna più pesante, e con l’espulsore alloggiato nel sottocanna; sulla falsariga delle modifiche introdotte nel 1972 sul Detective Special e sul Cobra. L’Agent però conservava ancora l’impugnatura corta che lo distingueva dal fratello maggiore.
Non per niente l’Agent è stato sempre indicato come Cobra’s little brother (il fratello minore del Cobra).
Dopo il 1982 la finitura era in un nero opaco.

Alcuni di questi Agent sono stati prodotti e spediti con la protezione del cane installata direttamente in fabbrica dalla Colt.

Qui un modello anni ’70 con la mascheratura del cane, per massimizzarne il porto e l’occultamento.
Come si nota, la sommità del cane sporge leggermente dal carterino, quel tanto sufficiente per essere armato.