Colt BORDER PATROL
Pagina in costruzione …
Colt Border Patrol
1st version
Frame “E”
La prima Colt Border Patrol era una versione leggermente modificata della Colt Official Police, realizzata per la US Border Patrol nel 1952.
La Border Patrol fu progettata dai famosi Border Patrolmen Bill Jordan e Harlan Carter per sostituire i revolver Colt New Service standard, allora ancora in uso.
Ne furono realizzati circa 400.
Aveva una canna molto pesante, non rastremata, ed era dotata di impugnature in plastica “Coltwood”.
Era camerata in .38 Special.
Questi revolver non sono mai stati commercializzati per il mercato “civile”. Per questo, e dato il bassissimo numero di esemplari prodotti, sono considerati una rarità. E di conseguenza vi sono stati numerosi tentativi di contraffazione.
La Colt ha verificato che alcuni revolver Colt Border Patrol sono stati ceduti ad alcune armerie. Non si sa bene quanti revolver siano passati di mano, ma di certo quelli originali sono decisamente rari.
Si sa ad esempio che un revolver fu spedito alla Albert Steinfield Mercantile Co. di Tucson, in Arizona, il 22 maggio 1953; o che un lotto di due sole armi fu spedito alla Whitney Sporting Goods Co. di Denver, in Colorado, il 9 aprile 1953.
Colt Border Patrol
2nd version
Frame “J”
Se la prima Colt Border Patrol era una versione modificata della Colt Official Police, la seconda serie della Colt Border Patrol (Second Issue ) era semplicemente una Colt Trooper Mark III con la canna marchiata “Border Patrol”, e con una finitura meno lucidata.
A differenza della Border Patrol 1st issue, la versione 2nd issue è stata fornita sia alla US Border Patrol ma anche come modello commerciale disponibile al pubblico.
Era proposta in calibro .357 Magnum, e con una canna da 4″.
Ne sono stati realizzati 5.356 con finitura blu, e 1.152 in nichel lucido.
Le armi acquistate dalla US Border Patrol hanni i punzoni USBP e i numeri di serie incisi sul lato destro del telaio sopra il grilletto.
Questa seconda serie della Border Patrol è restata in produzione dal 1970 al 1975.
A parte le due finiture disponibili, non risulta siano mai state realizzate delle varianti “ufficiali” (dalla Colt).